Nell’ Orange Country, una contea della California meridionale, alcuni agenti federali hanno sequestrano una rarissima supercar italiana, modenese per la precisione, la Cizeta V16T che non aveva mai ricevuto l’omologazione per circolare negli Stati Uniti.
«Qualsiasi vettura che non rispetta gli standard statunitensi è ritenuta fuorilegge. Questi modelli possono rappresentare una seria minaccia per la sicurezza e salute pubblica» ha affermato Miguel Unzueta, agente dell’Office of Investigations.
La Cizeta V16T è stata disegnata da una matita d’eccellenza che ha ideato modelli come la Lamborghini Countach e Diablo: l’ingegnere Marcello Gandini. Venne commercializzata in edizione limitata (solo dodici esemplari) a partire dal 1991.
Presenta un propulsore V16 da 5995cc, con 560 cavalli ad 8.000 giri/minuto, raggiunge una velocità massima superiore ai 320 km/h, e passa da zero a cento chilometri orari in 4.4 secondi, pesando circa 1600 chili.
La Cizeta è prodotta ancora oggi su ordinazione ad un prezzo di 649.000 dollari per la versione base e di 849.000 dollari per la Spyder TTJ.


